120 prodotti tipici di Roma e dintorni
![]() |
In questa sezione del volume Roma. Guida alla Buona Spesa trovate, in ordine alfabetico, 120 prodotti tipici del territorio di Roma e provincia, con qualche escursione in zone limitrofe. Dall’ortofrutta al pane e ai dolci, dalle carni ai formaggi al pesce, servirà a individuare e conoscere le tipicità locali verso le quali orientarci per una Buona Spesa sana gustosa e di qualità, che non faccia troppa strada dalla produzione alla tavola, che non subisca l’umiliazione dei trattamenti industriali, che sia frutto di tradizioni consolidate e costi il giusto. Prodotti che puoi comprare nei mercati rionali e contadini di Roma oppure presso le piccole e medie aziende di qualità del territorio, personalmente o attraverso uno dei 60 Gruppi di Acquisto Solidale attivi a Roma. |
Ci sono prodotti a marchio DOP (Denominazione d’Origine Protetta), IGP (Indicazione Geografica Protetta) e tanti PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali). Questi ultimi vengono proposti dai
Comuni alla Regione, che ne accerta e sorveglia il disciplinare attraverso l’ARSIAL – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio – e, se idonei, li iscrive in un apposito elenco che conta, nell’intera regione, oltre 380 prodotti. Il lavoro dell’Agenzia è molto ben documentato in rete e ci è stato molto utile. Abbiamo escluso da questa selezione vini e liquori, un mezzo esercito di etichette che merita uno spazio a sé.
Abbiamo limitato la scelta degli olî extravergine di oliva a due DOP ma sul territorio se ne producono molti altri, anche ottimi monovarietali a marchio PAT. Abbiamo ristretto la selezione dei prodotti bufalini, più tipici del basso Lazio, e segnalato alcuni prodotti “a rischio di erosione genetica”. Ci sono verdure, legumi, carni, pesci, formaggi, vari prodotti da forno, accanto ad alcuni presìdi Slow Food, piatti tradizionali e must della tavola romana.
![]() |
Le Guide alla Buona Spesa – una serie di libri riccamente illustrati con schede pratiche editi da ZONA – dicono cosa dove come e quando comprare per mangiare sano e bene, spendere il giusto, valorizzare e sostenere storia cultura ed economia local in una grande città. La prima Guida alla Buona Spesa disponibile è quella di Roma: 330 schede illustrate a colori su 120 prodotti tipici e locali, 60 piccole e medie aziende del territorio dove comprare prodotti di qualità a km zero o quasi, 60 mercati rionali e contadini dove trovare prodotti e produttori locali, 60 Gruppi di Acquisto Solidale attivi nella capitale, 30 ricette della tradizione romanesca. Assaggiatela, acquistatela, regalatela: residenti, fuorisede, viaggiatori e turisti, tutti ne avranno bisogno. Compra Roma. Guida alla Buona Spesa su Amazon >>>
|
Roma. Guida alla Buona Spesa >>> 120 prodotti tipici di Roma e dintorni 60 piccole e medie aziende a km zero >>> 60 mercati rionali e contadini di Roma >>> 60 Gruppi di Acquisto Solidale attivi a Roma >>> 30 buone ricette della tradizione romanesca >>> Chiedi subito il ricettario romanesco: è gratis! >>> Buona Spesa Magazine >>> Buona Spesa Television >>> Contatti >>> |